Loading Posts...

Percorso formativo su Amministrazione condivisa: due webinar gratuiti per il Terzo Settore

Nell’ambito del percorso formativo promosso dal Forum del Terzo Settore regionale, segnaliamo due appuntamenti online condotti da docenti esperti come Federico Amico e Daniele Catellani. I webinar rientrano nel progetto regionale «Amministrazione condivisa: bene comune», finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da Demetra Formazione con la collaborazione di CNA Formazione Emilia Romagna e Arci Emilia Romagna.

 

WEBINAR: DAL WELFARE TRADIZIONALE AL WELFARE COLLABORATIVO: LA LEGGE REGIONALE PER IL TERZO SETTORE
mercoledì 3 dicembre, dalle 18 alle 20, online
iscrizioni entro il 25 novembre

Il primo incontro si terrà martedì 3 dicembre dalle 18 alle 20 e sarà dedicato al passaggio dal welfare tradizionale al welfare collaborativo.

Verranno approfondite le trasformazioni in corso, il significato dell’amministrazione condivisa e le opportunità aperte dalla legge regionale per il Terzo Settore, analizzando inoltre alcune esperienze territoriali che stanno già applicando con successo la logica collaborativa. Il webinar sarà tenuto da Federico Amico. In fase di iscrizione, alla voce “Altro Ente” occorre indicare «CNA/ARCI» e selezionare «Progetto 2».

Le iscrizioni sono aperte fino al 25 novembre scrivendo a progetti@arcire.it.

 

WEBINAR: I REGISTRI DELLE ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE – DAL RUNTS AI REGISTRI DI SETTORE, CONOSCERLI PER NAVIGARLI
mercoledì 10 dicembre, dalle 18 alle 20, online
iscrizioni entro il 1 dicembre

Il secondo appuntamento è previsto per martedì 10 dicembre, sempre dalle 18 alle 20, e affronterà il tema dei registri del Terzo Settore, dal RUNTS ai registri di settore.

Saranno illustrate caratteristiche, funzioni, vantaggi e processi di iscrizione, insieme a una panoramica operativa sulla consultazione e sull’utilizzo dei diversi sistemi di registrazione, con particolare attenzione a opportunità e implicazioni per associazioni e organizzazioni. Il docente sarà Daniele Catellani. Anche in questo caso, nella scheda di iscrizione è necessario indicare «CNA/ARCI» alla voce “Altro Ente” e selezionare «Progetto 7».

Le iscrizioni sono aperte fino al 1° dicembre scrivendo a progetti@arcire.it.

 

Tutti i corsi sono gratuiti e rivolti a dirigenti, responsabili di circolo, soci, collaboratori e persone interessate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna.

L’obiettivo è rafforzare le competenze dell’associazionismo sui temi della co-progettazione e co-programmazione, strumenti sempre più centrali nel rapporto tra enti del Terzo Settore, amministrazioni locali e comunità.

Arci Emilia Romagna invita a partecipare e a diffondere l’iniziativa all’interno delle proprie reti.

Per informazioni è possibile scrivere a progetti@arcire.it