L'assessorato alla cultura del Comune di Guastalla, in collaborazione con Arci organizzata un appuntamento da non perdere al Teatro Ruggeri: domenica 10 maggio alle ore 21 lo scrittore Paolo Nori, accompagnato dal concerto a fiato L'Usignolo, sarà protagonista di uno spettacolo che alternerà le letture e interventi dello strepitoso settetto di fiati emiliano.
TUTTO TRANNE CHE IL LISCIO è il titolo dello spettacolo, una lettura-concerto tratta da un testo di Paolo Nori scritto come trasmissione radiofonica per Radiotre (per la rubrica Storyville) e andato in onda nel 2009. Rielaborato in forma di discorso, è entrato nel libro “La meravigliosa utilità del filo a piombo”, pubblicato nel 2011 per Marcos y Marcos. Rielaborato ancora per diventare una lettura concerto, è stato musicato dal Concerto a fiato L'Usignolo, diretto da Mirco Ghirardini. La formazione musicale è composta da Valentino Spaggiari (bombardino), Fabio Codeluppi (tromba), Marco Catelli (genis), Dimer Maccaferri (corno francese), Gianluigi Gialla Paganelli (bassotuba), Mirco Ghirardini (direzione e clarinetti) e Francesco Gualerzi (clarinetto e sassofono).
"TUTTO TRANNE CHE IL LISCIO parla del liscio e di Scialpi, di Toto Cutugno e di Unione Sovietica e di un periodo che l'Italia, dispiace dirlo, faceva schifo, e di bottoni, e dei nostri genitori, e della loro musica e di un meccanico che dice che la macchina, se si ferma, la cosa da fare è svitare le targhe e lasciarla lì. I settanta minuti di TUTTO TRANNE CHE IL LISCIO sono, più o meno, trentacinque minuti di testo e trentacinque minuti di musica, più cinque minuti di testo e cinque minuti di musica di bis, nel caso succeda che ci chiedano dei bis".
TUTTO TRANNE CHE IL LISCIO
con Paolo Nori e il Concerto a fiato L’Usignolo
diretta dal maestro Mirco Ghirardini
domenica 10 maggio 2015, ore 21
Teatro Comunale “Ruggero Ruggeri” – Guastalla
INFO:
UFFICIO CULTURA Palazzo Fracassi Tel 0522 838923
BIBLIOTECA COMUNALE Palazzo Frattini Tel. 0522 839755 – 839759 – biblioteca@comune.guastalla.re.it
Prenotazione e vendita biglietti:
UFFICIO TURISTICO V. Gonzaga 16 Tel. 0522 839763