CORSO DI FOTOGRAFIA
Corso di fotografia a reggio Emilia: aperte le iscrizioni per BASE 3 “I temi fotografici”.
Scarica il volantino ☞ Corsi fotografia 2023
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso di fotografia, organizzato in collaborazione con l’Associazione Refoto, è articolato in tre livelli (Base 1 – Base 2 – Base 3) indipendenti tra loro e propedeutici l’uno all’altro.
Il percorso proposto è rivolto ai principianti della materia o a chi vuole sistematizzare le proprie conoscenze in ambito fotografico. Ogni livello prevede lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
La metodologia dei Corsi di Introduzione alla Fotografia è stata sviluppata dal docente Alberto Cucchi in venticinque anni di attività didattica attraverso continui aggiornamenti e modifiche, anche in relazione alla continua evoluzione tecnologica e culturale del settore. Lo scopo è favorire lo sviluppo da parte degli iscritti di abilità tecniche e capacità rappresentative e interpretative.
La strutturazione dei Corsi di Introduzione alla Fotografia in tre livelli favorisce, attraverso obiettivi intermedi definiti, la comprensione delle proprie possibilità espressive in alcuni dei temi tra i più significativi di questa Arte, e l’acquisizione delle nozioni pratiche e teoriche necessarie. Nell’odierno panorama fotografico non è possibile acquisire una piena gestione del proprio flusso di lavoro senza la conoscenza di alcune importanti metodologie di Post Produzione. Per questo motivo durante il ciclo dei tre corsi Base questo tema assai ampio verrà trattato fornendo le principali conoscenze teorico pratiche.
Tradizionalmente l’alta affluenza ai corsi ed il buon clima che si crea nei diversi momenti di incontro e confronto favorisce la condivisione tra i partecipanti.
BASE 1 – LE BASI CON LA REFLEX, MIRRORLESS, BRIDGE, SMARTPHONE – PROGRAMMA E ISCRIZIONI
Il 5 dicembre 2022 si aprono le iscrizioni per il corso di Foto Base 1: le basi con la reflex – mirrorless – bridge e smartphone.
Il corso prevede 8 lezioni teoriche in orario serale (dalle 21 alle 23) e 3 uscite per le esercitazioni pratiche nel fine settimana (città, provincia, studio). Sono previste due classi, una il lunedì sera (dal 30 gennaio) e una il martedì sera (dal 31 gennaio).
Argomenti trattati: esposizione, obiettivi, fotocamere, la luce, il colore, il bianco e nero, l’approccio alla composizione, il negativo digitale e la post produzione (prima parte).
Consigliato a tutti coloro che hanno intenzione di:
• conoscere e impiegare al meglio la propria attrezzatura ed effettuare eventuali acquisti di corredo fotografico in modo consapevole
• apprendere i minimi elementi sulla composizione dell’immagine per una più efficace comunicazione e per le migliori rappresentazioni formali
• acquisire le conoscenze di base per poter iniziare ad affrontare i più svariati ambiti del mondo della fotografia o più semplicemente per essere in grado di rappresentare al meglio la sfera personale
BASE 2 – LA COMPOSIZIONE E L’APPROCCIO AI TEMI – PROGRAMMA E ISCRIZIONI
Il 13 marzo 2023 si aprono le iscrizioni per il corso di Foto Base 2: la composizione e l’approccio ai temi.
Il corso prevede 8 lezioni teoriche in orario serale (dalle 21 alle 23) e 3 uscite per le esercitazioni pratiche nel fine settimana (teatro con Compagnia della Casca, manifestazione a Reggio Emilia, paesaggio in una località di rilievo naturalistico). Sono previste due classi, una il lunedì sera (dal 27 marzo) e una il martedì sera (dal 28 marzo).
Argomenti trattati: la composizione, la luce flash, l’approccio ai temi fotografici, fotografare le persone, fotografare la natura, gestire le situazioni di movimento, la post produzione (seconda parte).
BASE 3 – I TEMI FOTOGRAFICI – PROGRAMMA E ISCRIZIONI
Sono aperte le iscrizioni per il corso di Foto Base 3: i temi fotografici.
Il corso prevede 9 lezioni teoriche e 4 uscite per le esercitazioni pratiche nel fine settimana. Le uscite pratiche riguarderanno il viaggio (il racconto fotografico), la foto notturna in città (Reggio Emilia), la danza (Atelier Coreografico) e la musica (fotografia di un evento live).
Argomenti trattati: fotografia di viaggio, la foto notturna, fotografare la musica e la danza.
Le lezioni inizieranno il 25 settembre 2023 e si terranno in orario serale, dalle 21 alle 23.
DOCENTE
I tre livelli del corso saranno curati da Alberto Cucchi.
SEDE DEI CORSI
I corsi in presenza si terranno presso la sede di Atelier ReFoto in via Buozzi 2, a Corte Tegge, Cavriago.
COSTO
La quota di iscrizione per ogni corso è di 95 euro.
Ricordiamo che tutti i nostri corsi sono riservati ai soci Arci. Non sei socio? Diventalo! Tutte le info qui.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
È possibile richiedere informazioni scrivendo a corsi@arcire.it o al 351/5848802 (anche whatsapp).
Vorresti rimanere aggiornatə sui prossimi corsi? Iscriviti alla newsletter.