
Corsi di cucina a Reggio Emilia 2025/2026
Sono aperte le iscrizioni il corso di cucina organizzato in collaborazione con Circolo Pigal.
☞ CORSO DI CUCINA PIGAL 25-26
STRUTTURA DEI CORSI
Pellicole da gustare.
Cinema, cucina e racconti da servire in otto portate.
Dedicato a chi ama impastare parole e farina, a chi guarda film con l’acquolina in bocca, a chi crede che ogni piatto possa raccontare una vita.
Docente: Simona Mannari.
SEDE DEI CORSI
Il corso si terrà al Circolo Pigal (Via E. Petrella 2 – Reggio Emilia).
COSTO
Iscrizioni per la serata del mercoledì: entro le ore 12 del lunedì precedente.
Iscrizioni per la serata del lunedì: entro le ore 12 del venerdì precedente.
Costo per ogni incontro: 45 euro.
Ricordiamo che tutti i nostri corsi sono riservati ai soci Arci. Non sei socio? Diventalo! Tutte le info qui.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
È possibile richiedere informazioni scrivendo a corsi@arcire.it o al 351/5848802 (anche whatsapp).
Vorresti rimanere aggiornatə sui prossimi corsi? Iscriviti alla newsletter.
CALENDARIO
lunedì 20 ottobre 2025, ore 19
mercoledì 22 ottobre 2025, ore 19 (bis!)
MAGIE AL CIOCCOLATO – CHOCOLAT
Francia – dolcezza, spezie e libertà femminile.
C’era una volta un villaggio dove il tempo sembrava immobile, le finestre sempre chiuse, i peccati ben nascosti sotto la tovaglia della domenica. E poi un giorno arrivò il vento. Arrivò Vianne, con una bambina per mano, una valigia rossa e una scorta di fave di cacao. Un menù che rende omaggio a quell’atmosfera: le spezie dei viaggiatori, i profumi della Provenza, il calore delle comunità nomadi che vivono al ritmo del fiume. E ovviamente, il cioccolato. Non solo nei dessert, ma anche dove non te lo aspetti. Ogni ricetta è una piccola magia. E ogni magia, come ci insegna Vianne, ha bisogno solo di due cose: ascolto… e un pizzico di coraggio.
Menu: Tartine con tapenade alla lavanda, Crocchette nomadi con salsa harissa al cioccolato: patate e ceci speziati, fritti e serviti con una salsa calda e scura; Ratatouille au cacao et piment doux, Poulet au miel et au vin rouge, Boeuf au chocolat et au vin rouge; I PECCATI DOLCI DI VIANNE
mercoledì 12 novembre 2025, ore 19
lunedì 17 novembre 2025, ore 19 (bis!)
RICETTE DEL CUORE – POMODORI VERDI FRITTI ALLA FEMATA DEL TRENO
Sud degli Stati Uniti – amicizia, coraggio e sapori del Sud
Nel film Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, la cucina è il filo invisibile che unisce le vite delle protagoniste — Idgie, Ruth e Evelyn — donne molto diverse, ma accomunate dal desiderio di riscatto e dalla forza di reinventarsi. La tavola diventa il luogo in cui si ricompone ciò che la vita spezza: un rifugio, una forma di ribellione dolce, una dichiarazione d’amore. Cucinare, in questa storia, è un atto di libertà. È scegliere ogni giorno chi si vuole essere, anche solo per la durata di una ricetta. Il nostro viaggio in cucina parte da lì: da Whistle Stop, in Alabama, dove un piatto di pomodori verdi fritti può raccontare più di mille parole. Proviamo a riscoprire insieme i sapori autentici del Sud degli Stati Uniti — rustici, generosi, profondi e inattesi. Tra un sorso di bourbon, un boccone croccante e un dolce al miele, scopriremo che la cucina, ancora una volta, è capace di guarire ferite che le parole non riescono a toccare. Insieme porteremo in tavola un vassoio di pomodori verdi fritti, accompagnati da salse dai sapori originali. Prepareremo polpette, come quelle di nonna, ma con una salsa che profuma di bourbon. Scopriremo zuppe fatte con mais e patate, e assaggeremo anche il Gumbo, uno stufato con salsiccia e verdure. Non mancheranno le costine di maiale, portate in tavola dopo una lunga cottura, con un’insalata di cavolo cappuccio, mela e senape dolce. Chiuderemo con dolci “dolcissimi” dove miele, frutta e frutta secca sono protagonisti. Unisciti a noi per la nostra serata in cucina. Prenota ora il tuo posto per un viaggio indimenticabile tra i sapori del Sud!
mercoledì 3 dicembre 2025, ore 19
mercoledì 10 dicembre 2025, ore 19 (bis!)
ARTE E BURRO – IL PRANZO DI BABETTE
Danimarca/Francia – cucina come atto d’amore e bellezza
mercoledì 21 gennaio 2026, ore 19
lunedì 26 gennaio 2026, ore 19 (bis!)
LA MEMORIA NEL PIATTO – LA FINESTRA DI FRONTE
Roma – cioccolato, identità, incontri
mercoledì 18 febbraio 2026, ore 19
lunedì 23 febbraio 2026, ore 19 (bis!)
SPAGHETTI E SOGNI – MISERIA E NOBILTÀ
Napoli – fame, fantasia e umanità con Totò.
mercoledì 18 marzo 2026, ore 19
lunedì 23 marzo 2026, ore 19 (bis!)
TOSCANA IN TAVOLA – LA PRIMA COSA BELLA
Toscana – terra, famiglia e sapori schietti.
mercoledì 15 aprile 2026, ore 19
lunedì 20 aprile 2026, ore 19 (bis!)
IDENTITÀ IN CUCINA – MINE VAGANTI
Puglia – ribellione, amore e ricette di casa.
mercoledì 6 maggio 2026, ore 19
lunedì 11 maggio 2026, ore 19 (bis!)
CUCINARE PER VIVERE – JULIA & JULIA
NY/Parigi – passione, ispirazione e cucina francese
← TORNA ALLA HOME DEI CORSI