Loading Posts...

CORSO DI CUCINA A PRATOFONTANA

 

Corsi di cucina a Pratofontana – Il buon cibo della Terra di Mezzo

Sono aperte le iscrizioni il corso di cucina organizzato in collaborazione con Circolo Arci G. Iotti – La Fontana.

Scarica il volantino

 

STRUTTURA DEI CORSI

Il cibo in letteratura, due piaceri immensi.

Nella letteratura il cibo è ricercato, sognato, consumato, divorato. Il cibo è segno della socialità e della convivialità e conserva ancora quel valore sacrale che gli appartiene fin dall’antichità, e che risulta ben testimoniato da quel grande sedimento della vita e dell’esperienza dell’uomo che è la letteratura.

Potremmo perderci in questo mondo, ma proviamo a fare un viaggio tra autori più o meno noti che hanno legato a doppio filo cibo e racconto, per compiere insieme un viaggio non solo per imparare a cucinare ma anche per riscoprire insieme quanto il cibo, che spesso diamo per scontato, rappresenti un qualcosa che va ben oltre il nutrimento del corpo.

Docente: Simona Mannari.

 

GIORNI E ORARI
venerdì 9 maggio, ore 19.30
IL BUON CIBO DELLA TERRA DI MEZZO

Percorso gastronomico ispirato a Il Signore degli Anelli

1. Il compleanno di Bilbo (La Contea, “La Compagnia dell’Anello”)
Crostata salata della Contea – Pasta brisée con ripieno di formaggi, cipolle caramellate e pancetta, perfetta per un banchetto Hobbit.
Scones salati con burro ed erbe – Soffici e profumati, da accompagnare con burro aromatizzato.

2. La sosta a Brea (“La Compagnia dell’Anello”)
Stufato di manzo e birra scura – Ispirato alla locanda del Puledro Impennato, un piatto caldo e confortante.

3. Il viaggio attraverso la Terra di Mezzo (“La Compagnia dell’Anello”)
Biscotti Lembas – Fatti con miele, farina e spezie, evocano il pane elfico donato da Galadriel.

4. Il banchetto di Rohan (“Le Due Torri”)
Zuppa contadina di Rohan – Un piatto sostanzioso con legumi, orzo, verdure di stagione e spezie.

5. Il cibo di Gondor (“Il Ritorno del Re”)
Torta salata di Gondor – Base di pasta brisée o sfoglia, ripiena di verdure, erbe aromatiche e formaggio.

6. Il ritorno nella Contea (“Il Ritorno del Re”)
Torta di mele Hobbit e birra scura – Un dolce semplice e casalingo, perfetto per concludere il viaggio con i sapori della Contea.

 

SEDE DEI CORSI

Il corso si terrà al Circolo Arci G. Iotti – La Fontana (Via Luigi Spagni 28 – Pratofontana – Reggio Emilia).

 

COSTO

Costo per l’incontro: 45 euro, cena inclusa.

Ricordiamo che tutti i nostri corsi sono riservati ai soci Arci. Non sei socio? Diventalo! Tutte le info qui.

 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

È possibile richiedere informazioni scrivendo a corsi@arcire.it o al 351/5848802 (anche whatsapp).
Vorresti rimanere aggiornatə sui prossimi corsi? Iscriviti alla newsletter.

 

 

← TORNA ALLA HOME DEI CORSI