Domenica 21 giugno, dalle 10 alle 19, al Parco Le Caprette di Via Monte Cisa di Reggio Emilia torna il Picnic!, il festival campestre di fumetto e illustrazione. Giunto ormai all'8a edizione è diventato una festa per tutte le età per passare una domenica sull'erba in compagnia di 20 illustratori italiani ed internazionali che disegnano per il pubblico.
Ecco la ricetta di un vero "PICNIC! Festival:
– un prato e tante tovaglie a quadretti
– illustratori e fumettisti D.O.C. (tra i tanti: lo stile "Bonelli" di SERGIO GERASI, le cattive ragazze di SERGIO RICCARDI, l'Orlando furioso di RITA PETRUCCIOLI, i ritratti a lametta di ALEX RASO, gli acquerelli di PIERO RUGGERI, il tratto deciso di MARINO NERI, gli uomini barbuti di NAKI, lo stile pop di UMBERTO MISCHI).
Menù completo su www.picnicfestival.com
-Illustratori e fumettisti di importazione come il francese LAURENT MOREAU, il fiammingo KLAAS VERPLANCKE e il tedesco ARNE BELLSTORF.
– 6 giovani designer di ottima annata che vendono le loro creazioni nello spazio FUORIFOGLIO
– 5 creativi della cucina, a km Zero, che vi delizieranno il palato nello spazio FUORIMENU' con la Margherita del pizzaiuolo on the road GIOVANNI MANDARA, i gelati della Cremeria CAPOLINEA, la birra artigianale dell'ARROGANT PUB, gli hamburger del PODERE ELISA, i dolci de LA PAPILLA BRILLA.
– 2 biblioteche all'aria aperta (San Pellegrino e Rosta) in cui è possibile prendere a prestito libri sul prato del Festival e ascoltare fiabe per bambini a cura delle volontarie Nati Per Leggere
– Un angolo GIOVANI MATITE in cui bambini e ragazzi possono disegnare sull’erba in libertà, oppure lasciarsi condurre dai volontari del PICNIC!
– la libreria UVER con una selezione di albi illustratati e un negozio di Belle Arti
– una fontana di acqua potabile
COSA SUCCEDE AL PICNIC?
Fumettisti, illustratori, artisti danno vita a piccoli capolavori.
Ogni disegno creato al Picnic! Festival è unico perché ordinato direttamente da te al tuo disegnatore preferito.
All’ombra degli alberi, in un’atmosfera che invoglia a leggere e a chiacchierare, si stendono la tovaglie a quadretti per fare un gustoso Picnic tra artisti del disegno, dello stile e del cibo.
Tanti volontari che, insieme, danno vita ad un evento unico in Italia.
PICNIC – Novità 2014! LETTURE a cura delle volontarie NATI PER LEGGERE
Alle ore 11 e 17 nello spazio delle biblioteche delle lettrici volontarie creeranno momenti di svago per i più piccoli direttamente sul prato del Festival.
Fotografo ufficiale: FABRIZIO FONTANELLI, fotografo professionista di Reggio Emilia con diverse mostre all'attivo. Il suo atelier si trova in Via dei Due Gobbi, il bellissimo palazzo del centro storico preso d'assalto da frotte di curiosi e amanti dell'arte.
Stendete la tovaglia sull'erba e godetevi il Festival.
Questo è il PICNIC!
PUNTI di RISTORO e RELAX
Vendita panini e bevande • stand di prodotti biologici e locali • un gelataio • area Picnic • stand con accessori e magliette • Spazio bambini • 2 biblioteche • una grossa fontana d’acqua potabile • servizi igienici.
In caso di maltempo il Festival è trasferito al Centro Sociale BUCO MAGICO, Via Martiri di Cervarolo, 47, 42122 Reggio Emilia
Il Picinic festival ringrazia per la preziosa collaborazione:
Comune di RE, Provincia di RE, Cassa padana, C.N.A, COOP, Libreria UVER, Goethe Institut Mailand, Alliance française Bologna, La Papilla Brilla, B&b nonnanna, Biblioteca di San Pellegrino, Biblioteca Rosta Nuova, Biblioteca di Bibbiano, Circolo Buco Magico, Delicatessen, ZOOlibri, Iren RE, RAM, REDS, Scuola internazionale di Comics di Reggio Emilia, Artemisia Belle Arti.
PICNIC è un’Associazione Culturale che nasce con lo scopo di promuovere il professionismo principalmente nel campo del fumetto e dell’illustrazione cercando modi non istituzionali, inconsueti e gioiosi di diffondere la passione per l'arte del disegno. L’Associazione prende il nome dall’evento principale attorno al quale ruota la maggior parte delle attività dei soci: il PICNIC! FESTIVAL – Festival campestre di fumetto e illustrazione.
Per informazioni:
redazione@picnicfestival.it
www.picnicfestival.com
facebook: Picnic!festival